L'attività formativa si svolgerà alternando momenti in presenza ad incontri online. La struttura degli appuntamenti sarà variabile e vedrà l'alternanza di momenti teorici su temi tecnici, presentazioni di casi specifici, incontri di formazione manageriale, eventi culturali oltre ad attività esperienziali e laboratoriali. All'interno della comunità di pratica virtuale, riservata alle e agli iscritti all'intero percorso saranno disponibili i materiali didattici, le infografiche di sintesi dei contenuti, eventuali video e registrazioni degli incontri. Il canale verrà facilitato dall'Area Formazione con cui sarà possibile interagire direttamente. A chi si iscriverà a tutto il percorso verrà inoltre offerta la possibilità di attivare, gratuitamente, due sessioni di coaching individuale per trattare con un coach professionista questioni relative al proprio ruolo professionale o alla propria cooperativa.