25 marzo 2025
Condividi il link su:

Corsi di formazione sull’Intelligenza Artificiale finanziati con fondi PNRR

Le cooperative interessate ai corsi di formazione sull'Intelligenza Artificiale possono manifestare il proprio interesse compilando il form https://forms.office.com/e/y3Cwq6PuWa
A partire dai prossimi mesi, la Federazione Trentina della Cooperazione attiverà dei corsi di formazione dedicati all’Intelligenza Artificiale, rivolti alle cooperative associate interessate a sviluppare competenze strategiche e operative in questo ambito.

Obiettivi e contenuti della formazione

Il corso offre un approfondimento sull’Intelligenza Artificiale, partendo dai suoi fondamenti fino all’applicazione pratica. L’obiettivo è fornire competenze pratiche e strategiche per integrare l’IA nei processi lavorativi in modo innovativo ed efficace.

Contributi per la formazione

I corsi possono essere finanziati con fondi PNRR, con intensità di aiuti di Stato in base alla dimensione aziendale, con uno sconto in fattura sul prezzo del corso.

Il contributo previsto è del:
- 100% per micro e piccole aziende (< 50 dipendenti, ≤ 10 milioni)
- 80% per le medie aziende (< 250 dipendenti, ≤ 50 milioni)
- 50% per le grandi aziende

La Federazione valuterà l’ammissibilità delle cooperative ai criteri di partecipazione e all’eventuale contributo.

Destinatari

La formazione è rivolta alle cooperative associate che intendono offrire al proprio personale una formazione di base sull’Intelligenza Artificiale.

Contenuti della formazione

Attraverso esercitazioni interattive, verranno esplorate strategie per la creazione di contenuti con LLM avanzati e tecniche per progettare prompt efficaci. Saranno analizzate, inoltre, le applicazioni dell’IA in ambito aziendale, evidenziandone l’impatto e le opportunità nei diversi settori.

Dove e quando

La prima edizione prenderà il via a giugno 2025, con una proposta di 16 ore svolte in presenza.

Manifestazione di interesse

Per organizzare al meglio la formazione e valutare la possibilità di attivare i corsi in diverse aree territoriali, è stato predisposto un form per raccogliere le manifestazioni di interesse:

👉 https://forms.office.com/e/y3Cwq6PuWa 

Le cooperative interessate verranno successivamente ricontattate per la condivisione dei dettagli organizzativi (programma dettagliato, date del corso, docenti) e la verifica dei requisiti necessari per la partecipazione all’iniziativa.

Per maggiori informazioni

Autore: Redazione